Soluzioni Shelter, Container e Cabinati

New House realizza un’ampia gamma di container prefabbricati e cabinati metallici con destinazioni d’uso molteplici.
Alcuni dei settori per i quali storicamente l’azienda ha prodotto e fornito shelter con elevato grado di soddisfazione della clientela, sono il petrolchimico, l’elettromeccanico, il medicale, l’alimentare ed il militare.

Si aggiungono progettazioni e realizzazioni effettuate per il settore telecomunicazioni ed il settore logistico ed industriale.

La grande varietà di applicazioni ha consentito a New House di acquisire un know-how d’eccellenza che permette un efficiente impiego di materiali ed equipaggiamenti al fine di ottenere shelter e container con elevati gradi di funzionalità e che possano soddisfare tutte le esigenze e le caratteristiche richieste dall’utilizzatore per un efficiente impiego operativo.

Tutte le cabine sono predisposte per accogliere sistemi HVAC ed annesse canalizzazioni, dotate di griglie ed estrattori.
Possono essere rivestite internamente ed esternamente in acciaio zincato o inox AISI 316 oppure essere dotate di classe di resistenza al fuoco fino a REI 120 secondo Eurocodici ed A60 secondo i codici FTP.

Tra le varie soluzioni shelter proposte da New House sono presenti le officine containerizzate capaci di adattarsi, secondo le specifiche indicazioni e necessità del cliente, ai più svariati usi come ad esempio, officine meccanichetorneriesegherie e laboratori operativi.

Tutte le unità prefabbricate sono costruite con materiali certificatiprofili rinforzati e travi metalliche di tipo UNP/IPE con lamiere metalliche di forte spessore.

A seconda degli usi e degli ambienti sono disponibili svariati tipi di verniciatura e finitura. Internamente i cabinati metallici vengono normalmente rivestiti con pannelli coibentanti di diverso spessore, a seconda del grado di capacità isolante voluta, oppure con pannelli resistenti al fuoco.

Le pavimentazioni, in multistrato fenolico o legno cemento a seconda dell’utilizzo finale, sono finite in PVC omogeneo o gres porcellanato.
Se necessario è possibile allestire il cabinato con pavimenti flottanti con intercapedini dove far passare i vari cablaggi.

serramenti possono comprendere ampi portelloni di carico in acciaio oppure infissi in alluminio, anche a taglio termico, dotati di accessori quali tapparellevetro camerazanzarieremaniglioni antipanico, etc.

I cabinati in classe di resistenza al fuoco REI hanno serramenti anch’essi di classe equivalente.

Per l’impiego in atmosfera aggressiva a cui normalmente vengono destinati i cabinati metallici contenenti apparecchiature di analisi per il settore petrolchimico, la progettazione prevede l’utilizzo di lamiere di acciaio INOX in parete, in copertura e per la copertura delle strutture portanti.

materiali utilizzati per la realizzazione di questi prefabbricati possono variare sensibilmente in funzione di specifiche richieste del cliente in base a vari parametri come la destinazione d’uso, la zona climatica operativa, l’aggressività dell’atmosfera, la classificazione di resistenza al fuoco, la classificazione per l’impiantistica delle unità in relazione alla presenza o meno di atmosfera esplosiva.

Le soluzioni ideate possono prevedere anche l’installazione di componenti resistenti al fuocoisolamenti termici ed acustici o componenti atti a creare ambienti controllati di tipo Atex (antideflagrante), dotazioni ed equipaggiamenti specialistici quali impianti HVACimpianti Fire and Gas ed impianti elettrici.

È possibile costruire unità container con classe di resistenza al fuoco fino a REI 120 secondo Eurocodici e fino ad A60 secondo i codici FTP code.

New House realizza un’ampia gamma di prefabbricati metallici cabinati utilizzabili nelle più svariate applicazioni. Tutte le unità prefabbricate sono costruite con materiali certificatiprofili rinforzati e travi metalliche di tipo IPE con lamiere metalliche di forte spessore.

A seconda degli usi e degli ambienti sono disponibili svariati tipi di verniciatura e finitura. Internamente i cabinati metallici vengono normalmente rivestiti con pannelli coibentanti di diverso spessore, a seconda del grado di capacità isolante voluta, oppure con pannelli resistenti al fuoco di tipo A60 e fino a EI/REI120.

Per i pavimenti si utilizzano assali di multistrato fenolico con vari spessori, in funzione dell’utilizzo finale a cui l’unità è destinata. Il piano di calpestio è normalmente in PVC omogeneo.

È anche possibile dotare il cabinato di pavimento di tipo flottante con intercapedine funzionale al passaggio di cablaggi provenienti dall’esterno.

serramenti possono comprendere ampi portelloni di carico in acciaio oppure infissi in alluminio, anche a taglio termico, dotati di accessori quali tapparellevetro camerazanzarieremaniglioni antipanico, etc.

cabinati metallici in classe di resistenza al fuoco REI e A60 hanno serramenti anch’essi di classe equivalente.

Tra le varie finalità dei prodotti tecnici New House, primaria importanza hanno i presìdi sanitari mobiliunità container coibentate idonee a contenere macchinari e strumentazioni necessarie alle diverse aree specialistiche medicali.

Queste unità prefabbricate si sono dimostrate strumenti altamente funzionali per fornire assistenza medica a popolazioni residenti in aree remote, per fornire servizi medici itineranti e per l’organizzazione di interventi mirati in determinate situazioni d’emergenza.

La preparazione della clinica mobile itinerante è quindi il risultato di una precisa attività di integrazione delle strumentazioni mediche all’interno dei container e dell’aggancio dell’unità su camion.

Tutto questo viene svolto sapientemente dall’esperta equipe di tecnici ed operatori di New House.

Nel settore petrolifero e petrolchimico, ma anche nel settore della gestione dell’energia elettrica, possono essere progettati e sviluppati locali quadricentrali di comandolocali per alloggiamento quadri MCC e locali per trasformatori con annesse sale batterie.

La realizzazione di questi prefabbricati tecnici, anche di grandi dimensioni, avviene attraverso un accurato studio di layout volto a fornire la soluzione più indicata per ospitare i quadri di processo.
Le strutture possono ospitare i quadri elettrici di Bassa e Media Tensione, quadri di controlloinverterUPSbatteriecoadiuvati funzionalmente da impianti di climatizzazione e pressurizzazione, rilevazione incendioimpianti elettriciluci e prese di servizio ed altri dispositivi anche ottenibili in esecuzione ATEX (antideflagrante).

Le nostre unità per sottostazioni elettriche verranno sviluppate in conformità alle necessità tecniche e di posizionamento degli impianti forniti dal cliente.

Le dimensioni possono raggiungere i 18 metri di lunghezza, 4,5 m in larghezza e 4,0 m in altezza.
Con unità abbinate, possono essere ottenute dimensioni maggiori. Tutte le unità prefabbricate possono essere coibentate con pannelli di diverso grado isolante così come pure con vari gradi di resistenza al fuoco.

Sempre a richiesta si possono prevedere, tra gli altri, impianti di illuminazione e di emergenza, sistemi di rilevazione e spegnimento fiamme, impianti antideflagranti per locali batterie, impianti di condizionamento attivo.

La pavimentazione può essere di tipo flottante in legno rivestito in PVC o in alluminio mandorlato. Le dimensioni delle porte delle cabine sono studiate per le fasi di inserimento della quadristica e della relativa manutenzione.

Per il settore telecomunicazioni New House ha messo a punto moduli prefabbricati mobili e fissi per contenere tutti gli strumenti per la gestione operativa.

In ambito militare, sono stati realizzati moduli per sale radio di comando e controllo, con annesse unità ad uso logistico. I nostri moduli prefabbricati, realizzati con lamiere e pannelli in acciaio al carbonio, in acciaio inox AISI 304-316, in alluminio o in diverse altre leghe metalliche per l’ottenimento di strutture monolitiche completamente saldate, possono essere rifiniti con verniciature appropriate per favorire l’integrazione con l’ambiente circostante.

Tutte le cabine e gli shelter possono essere realizzati con strutture portanti con o senza pavimento flottante e doppio fondo e con coibentazioni per classe EI 60 e EI 120 e serramenti di vari gradi di resistenza e possono essere dotate di piedi per il sollevamento e lo spostamento di tipo manuale o oleodinamico oltre che di sistemi di livellamento e stazionamento, sistemi di ventilazione e condizionamento, e sistemi MUST per innalzamento di antenne telescopiche completi di stralli di tenuta.

moduli prefabbricati per telecomunicazione possono essere realizzate anche con sistemi di abbattimento delle radio frequenze sino a 60 dB.

Soluzioni Shelter, Container e Cabinati: servizi inclusi

Analisi dedicata

Prima di ogni realizzazione, l’ufficio tecnico New House si impegna in una fase di studio ed analisi del luogo di realizzazione, e delle esigenze della committenza.

progettazione ad hoc

Ogni modulo New House è unico: pensato per il singolo cliente e per una esigenza specifica, garantisce una prestazione qualitativamente elevata e modulabile nel tempo.

Produzione rapida

Il nostro stabilimento produttivo di oltre 100.000 mq garantisce la produzione di ben 27 unità al giorno.

Installazione professionale

Completiamo il progetto con una posa veloce e dedicata, ad opera dei nostri montatori professionisti, che prevede anche l’allaccio dei servizi e il test di corretto funzionamento.

Galleria multimediale

Soluzioni Shelter, Container e Cabinati

I nostri moduli consigliati

Soluzioni Shelter, Container e Cabinati

Realizzazioni